Laureata presso l'Università Statale di Milano iscritta all'ordine OMCEO di Milano col N°5665
Settembre 2016 - Marzo 2022 Unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia diretta dal Prof. Aldo Bruno Giannì, presso la Fondazione IRCSS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Reparto di implantologia diretto dal Prof. Carlo Maiorana
Settembre 2016 - Luglio 2018 Reparto universitario diretto dal Prof. Dino Re presso l'Istituto Stomatologico italiano
Iascritta a società nazionali ed internazionali in ambito chirurgico e parodontale IAO, SIDP, AISOD, DIRACADEMY, Osteology Italia
Partecipa a congressi nazionali ed internazionali con la presentazione di casi al 24°collegio dei docenti Univeristari tenutosi nel 2017 presso l'Ospedale San Raffaele e nel 2018 al congresso IAO, al Simposio Osteology di Torino, allo IARD London ed al Ramfiord Symposium presso l'università del Michigan ed EuroPerio Amsterdam.
La radiografia dentale è considerata uno dei principali esami diagnostici perchèconsente una visione completa dell'anatomia del comparto dentale e costituisce la base sulla quale impostare successivi approfondimenti per le più scrupolose esigenze diagnostiche.
Costituisce uno dei punti fondamentali del protocollo diagnostico della prima visita, permettendoci di scoprire tutte quelle affezioni dell’apparato stomatognatico che risultano nascoste all’esame obiettivo, e che sono la maggior parte.
Metodi di sbiancamento dei denti
Il sorriso è il primo biglietto da visita. Effettuare colloqui o parlare con la gente avendo macchie sui denti può esse interpretato come segno di scarsa salute orale e di trascuratezza. Per questi motivo, lo sbiancamento dei denti è diventato uno dei trattamenti cosmetici odontoiatrici più popolari in tutto il mondo. Sul mercato esistono diversi tipi di trattamento. Diamo insieme un’occhiata ai metodi più comuni:
Esistono dei punti fondamentali per una corretta igiene orale domiciliare:
Almeno due volte al giorno, dopo la colazione e prima di andare a dormire. Meglio anche dopo altri pasti. E' fondamentale aspettare almeno 30 minuti se hai consumato cibi o bevande contenenti acidi, tipo agrumi, vino o succhi di frutta.
Cosa provoca l'ingiallimento dei denti?
- Scarsa igiene dentale: L'accumulo di placca è una delle principali cause delle macchie sui denti. Assicurati di lavarti i denti almeno due volte al giorno per rimuovere i batteri e prevenire la placca e il tartaro.
- Danni allo smalto dentale: Con l'età lo smalto si indebolisce lasciando esposta la dentina sottostante, una sostanza più scura che costituisce la maggior parte del dente. Puoi prevenire i danni allo smalto utilizzando una cannuccia per sorseggiare le bevande acide, riducendo i cibi acidi e utilizzando ogni giorno spazzolino, filo interdentale e collutorio.
Correlazione tra Malattia Parodontale e Cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari comprendono patologie croniche ad eziologia multifattoriale che interessano cuore e vasi sanguigni e rappresentano la principale causa di morte negli U.S.A., in Europa ed in Asia. Dagli studi condotti negli ultimi decenni emerge che l’infiammazione gioca un ruolo importante nella patogenesi dell’aterosclerosi (occlusione delle arterie) e che l’instaurarsi di una reazione infiammatoria cronica sistemica aumenta il rischio di accidenti cardiovascolari.
Una delle procedure più odiate dai pazienti di uno studio dentistico è la presa dell’impronta ai fini di diagnosi e realizzazione di protesi e apparecchi ortodontici.
Tradizionalmente per registrare l’impronta si utilizza un materiale molle da impronta che indurisce dopo qualche minuto.
Dopo diverse evoluzioni dell’industria e della tecnologia si è riuscito ad ottenere, con l'utilizzo di scanner 3D, una “fotografa” tridimensionalmente della bocca che può essere trasferitaa al laboratorio odontotecnico per realizzare i manufatti protesici o gli apparecchi ortodontici necessari al ripristino delle funzioni stomatognatiche.
Laureata in Odontoiatria presso l'Università la Sapienza di Roma, iscritta OMCEO di MB n°868
Direttrice Sanitario dell'Ambilatorio e specialista in pedodonzia e conservativa.
Laser come alternativa al bisturi ed alla chirurgia tradizionale significa curare i pazienti con tecnologie meno invasive, meno dolorose, spesso più precise e dai risultati migliori.
Vantaggi del Laser:
Effetti del laser nella cura della piorrea
Medici e Operatori Sanitari Altamente Qualificati
Garanzia d'Eccellenza