Luca Citterio

Luca Citterio

Sabato, 26 Agosto 2023 07:53

Dr.ssa Jessica Maria Citriniti

Laureata presso l'Università Statale di Milano iscritta all'ordine OMCEO di Milano col N°5665

Settembre 2016 - Marzo 2022 Unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia diretta dal Prof. Aldo Bruno Giannì, presso la Fondazione IRCSS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Reparto di implantologia diretto dal Prof. Carlo Maiorana

Settembre 2016 - Luglio 2018 Reparto universitario diretto dal Prof. Dino Re presso l'Istituto Stomatologico italiano

Iascritta a società nazionali ed internazionali in ambito chirurgico e parodontale IAO, SIDP, AISOD, DIRACADEMY, Osteology Italia

Partecipa a congressi nazionali ed internazionali con la presentazione di casi al 24°collegio dei docenti Univeristari tenutosi nel 2017 presso l'Ospedale San Raffaele e nel 2018 al congresso IAO, al Simposio Osteology di Torino, allo IARD London ed al Ramfiord Symposium presso l'università del Michigan ed EuroPerio Amsterdam.

 

Giovedì, 12 Settembre 2019 13:51

Radiologia Digitale 3D

La radiografia dentale è considerata uno dei principali esami diagnostici perchèconsente una visione completa dell'anatomia del comparto dentale e costituisce la base sulla quale impostare successivi approfondimenti per le più scrupolose esigenze diagnostiche.
Costituisce uno dei punti fondamentali del protocollo diagnostico della prima visita, permettendoci di scoprire tutte quelle affezioni dell’apparato stomatognatico che risultano nascoste all’esame obiettivo, e che sono la maggior parte.

Giovedì, 12 Settembre 2019 13:27

Sbiancamento dei denti

Metodi di sbiancamento dei denti

Il sorriso è il primo biglietto da visita. Effettuare colloqui o parlare con la gente avendo macchie sui denti può esse interpretato come segno di scarsa salute orale e di trascuratezza. Per questi motivo, lo sbiancamento dei denti è diventato uno dei trattamenti cosmetici odontoiatrici più popolari in tutto il mondo. Sul mercato esistono diversi tipi di trattamento. Diamo insieme un’occhiata ai metodi più comuni:

Giovedì, 12 Settembre 2019 12:42

Come spazzolare i denti

Esistono dei punti fondamentali per una corretta igiene orale domiciliare:

  • Qual è il momento migliore e quante volte?

Almeno due volte al giorno, dopo la colazione e prima di andare a dormire. Meglio anche dopo altri pasti. E' fondamentale aspettare almeno 30 minuti se hai consumato cibi o bevande contenenti acidi, tipo agrumi, vino o succhi di frutta.

Mercoledì, 11 Settembre 2019 14:30

Ingiallimento dei Denti

Cosa provoca l'ingiallimento dei denti?

- Scarsa igiene dentale: L'accumulo di placca è una delle principali cause delle macchie sui denti. Assicurati di lavarti i denti almeno due volte al giorno per rimuovere i batteri e prevenire la placca e il tartaro.

- Danni allo smalto dentale: Con l'età lo smalto si indebolisce lasciando esposta la dentina sottostante, una sostanza più scura che costituisce la maggior parte del dente. Puoi prevenire i danni allo smalto utilizzando una cannuccia per sorseggiare le bevande acide, riducendo i cibi acidi e utilizzando ogni giorno spazzolino, filo interdentale e collutorio.

Mercoledì, 11 Settembre 2019 13:08

Malattia Parodontale e Cardiovascolare

Correlazione tra Malattia Parodontale e Cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari comprendono patologie croniche ad eziologia multifattoriale che interessano cuore e vasi sanguigni e rappresentano la principale causa di morte negli U.S.A., in Europa ed in Asia. Dagli studi condotti negli ultimi decenni emerge che l’infiammazione gioca un ruolo importante nella patogenesi dell’aterosclerosi (occlusione delle arterie) e che l’instaurarsi di una reazione infiammatoria cronica sistemica aumenta il rischio di accidenti cardiovascolari.

Lunedì, 26 Agosto 2019 14:31

Impronta Ottica Digitale

Una delle procedure più odiate dai pazienti di uno studio dentistico è la presa dell’impronta ai fini di diagnosi e realizzazione di protesi e apparecchi ortodontici.
Tradizionalmente per registrare l’impronta si utilizza un materiale molle da impronta che indurisce dopo qualche minuto.
Dopo diverse evoluzioni dell’industria e della tecnologia si è riuscito ad ottenere, con l'utilizzo di scanner 3D,  una “fotografa” tridimensionalmente della bocca che può essere trasferitaa al laboratorio odontotecnico per realizzare i manufatti protesici o gli apparecchi ortodontici necessari al ripristino delle funzioni stomatognatiche.

Venerdì, 14 Giugno 2019 16:51

Dr.ssa Laura C. Zuzolo

Laureata in Odontoiatria presso l'Università la Sapienza di Roma, iscritta OMCEO di MB n°868

Direttrice Sanitario dell'Ambilatorio e specialista in pedodonzia e conservativa.

Venerdì, 03 Maggio 2019 15:20

Laser Terapia

Laser come alternativa al bisturi ed alla chirurgia tradizionale significa curare i pazienti con tecnologie meno invasive, meno dolorose, spesso più precise e dai risultati migliori.

Vantaggi del Laser:

  • raggiunge i microrganismi nascosti nelle aree in cui i farmaci non possono arrivare perché scarsamente vascolarizzate
  • il raggio penetra all’interno della tasca parodontale, eliminando i batteri più ostili
  • permette la cura della piorrea in fase avanzata senza ricorrere alla chirurgia perchè permette di eliminare i batteri patogeni
  • non prevede quasi mai anestesia per il paziente
  • riduce il sanguinamento delle gengive e i disagi normalmente causati dall’intervento chirurgico
  • favorisce la rigenerazione dell'attacco epiteliale distruggendo i batteri
  • favorisce la rigenerazione dei tessuti parodontali
  • garantisce una maggiore percentuale di successo
  • consente una facile risoluzione di eventuali recidive
  • riduce i costi biologici ed economici per il paziente

Effetti del laser nella cura della piorrea

  • Effetto battericida: in associazione alla terapia meccanica elimina alcuni ceppi principali responsabili delle parodontiti (Actinobacillus Actinomycetemcomitans, Bacteroides forsythus, Prevotella intermedia, Porphyromonas gingivalis)
  • Ricolonizzazione batterica più lenta nei siti trattati con il laser rispetto a quelli trattati solo con terapia meccanica perchè favorisce la formazione del sigillo tra dente e gengiva
  • Rimozione dell’epitelio sulculare e del tessuto di granulazione senza compromissione del connettivo sottostante con un abbattimento ulteriore della carica batterica e una riduzione significativa della profondità di sondaggio
  • Effetto biostimolante e antiedematoso. Ossia la capacità di indurre nei tessuti irradiati una duplicazione cellulare più rapida.
    Altre caratteristiche importanti del laser a diodi includono la sua capacità di decontaminare maggiormente i siti con sondaggi SLTI (maggiori di 5 mm) e gli elementi pluriradicolati, dove è più difficile andare a rimuovere gli agenti eziologici meccanicamente.

Alcuni Nostri Servizi

Scopri tutti i servizi
A.R.C.A. è una società medica odontoiatrica plurispecialistica sita in Paina di Giussano che nasce per offrire servizi e prestazioni odontoiatriche altamente specializzati. Grazie ad uno staff in continua formazione ed altamente preparato, siamo in grado di eseguire cure odontoiatriche di alto livello con l'ausilio degli ultimi sistemi digitali presenti sul mercato. In particolare nell’implantologia dentale utilizziamo sistemi digitali di previsualizzazione e progettazione pianificata condotta e diretta da medici chirurghi di nota fama internazionale che utilizzano le più moderne tecniche di implantologia e di rigenerazione ossea. Tutto gestito per regalare confort e per essere attenti ad ogni tipo di esigenza estetica ed economica.

Ritrova la sicurezza con il tuo sorriso!

Richiedi Informazioni

Inserisci nome e cognome

Inserisci il numero di telefono

Inserisci la tua Email

Inserisci il tuo Messaggio

Accetta il trattamento

Seleziona la tua scelta

Seleziona la tua scelta

valida il cacha!